Da settembre 2019 è disponibile il libro, edito dalla Effatà Editrice, “Scritti della Beata Leonella Sgorbati, martire”, a cura di suor Renata Conti, postulatrice della causa di Beatificazione.
La pubblicazione comprende lettere che la Beata Leonella ha scritto in varie occasioni, le circolari redatte durante il suo servizio di superiora regionale, così come stralci del suo Diario, ma pensare che sia solo una ricopilazione di testi, è molto riduttivo: gli scritti sono preceduti da chiavi di lettura che permettono comprendere a fondo l’itinerario spirituale della martire, e chiude con un’esauriente descrizione della situazione politica e sociale della Somalia, nel periodo che va dal 1991 al 2006. Il libro è arricchito da fotografie che narrano visivamente la vita della Beata Leonella.
“Ripercorrendo i suoi scritti siamo invitati a rintracciare il filo rosso che ha segnato l’esistenza di questa nostra sorella” afferma suor Simona Brambilla, superiora generale dell’Istituto Suore Missionarie della Consolata. E continua: “Non solo. Ripercorrere il cammino di suor Leonella, che sfocia nel martirio quale evento culminante di morte e vita, intreccio di Amore e di Dolore, ci riallaccia al filo rosso che percorre la nostra storia di Istituto e che costituisce la trama profonda della nostra vocazione di Missionarie della Consolata: il filo rosso del dare la vita, del consegnare noi stesse a Dio e alla missione, tutte, fino alla fine”.
Il libro è disponibile presso il sito dell’Editrice Effatà al prezzo di copertina di 14 euro.